7.2 Finalità del trattamento dei dati
I dati personali dell’utente saranno trattati in conformità della legislazione danese sulla protezione dei dati.
Oltre alle finalità del trattamento dei dati descritte nella sezione “Consenso”, trattiamo i dati personali dell’utente anche per i seguenti scopi:
7.2.1 Trattamento dei dati per fornire i nostri servizi
Per essere in grado di fornire i nostri servizi, trattiamo i dati medici e le informazioni mediche di base forniti dall’utente descritti nella sezione 7.1.
7.2.2 Trattamento dei dati per il miglioramento del prodotto
Nell’intento di migliorare continuamente e sviluppare ulteriormente i nostri prodotti e servizi che supportano l’autogestione del diabete, analizziamo i dati dipendenti dagli utenti (informazioni su dispositivo e consenso) e i dati generali (informazioni anagrafiche personali, informazioni anagrafiche mediche, dati medici e dati di utilizzo), descritti nella sezione 7.1, e implementiamo i risultati in nuove versioni di prodotti disponibili all’utente in aggiornamenti regolari.
7.2.3 Trattamento dati per marketing
Newsletter
Desideriamo inviare all’utente informazioni o notizie sui nostri prodotti e servizi e inviti a sondaggi e altre attività di marketing. Le newsletter possono anche contenere informazioni e inviti pertinenti da parte di partner accuratamente selezionati. È facoltativo iscriversi a queste newsletter ed è possibile revocare il proprio consenso tramite il collegamento “Annulla iscrizione” nelle e-mail della newsletter o nelle impostazioni dell’account utente.
Altre attività relative al marketing
Mediante il consenso e l’iscrizione alla nostra newsletter, l’utente acconsente a ricevere inviti ad altre attività di marketing, ad esempio sondaggi e interviste. La partecipazione a queste attività è volontaria e, se si sceglie di partecipare, il consenso sarà ottenuto come richiesto. Spieghiamo sempre il motivo alla base della richiesta di determinati dati, le modalità di elaborazione e le possibilità per revocare il consenso.
È possibile che siano proposte all’utente alcune offerte all’interno dell’app senza l’elaborazione dei dati personali. L’utente visualizzerà altresì tali pubblicità non personalizzate laddove non abbia fornito il proprio consenso.
7.2.4 Trattamento dati per altri scopi
Direttive e regolamenti sui dispositivi medici
L’applicazione è classificata come dispositivo medico. Pertanto, siamo soggetti a maggiori requisiti per il monitoraggio della sicurezza per l’utente e della funzionalità del nostro prodotto. I dati personali dell’utente saranno trattati in conformità della legislazione danese sulla protezione dei dati.
Ricerca scientifica e statistica
In Hedia, desideriamo contribuire alla ricerca scientifica nel diabete. Invitiamo i nostri utenti a contribuire con i loro dati personali a progetti di ricerca scientifica. Nel rispetto delle norme etiche scientifiche, saranno ottenuti consensi per ogni specifico progetto di ricerca scientifica. Rispettiamo il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che all’articolo 9, paragrafo 2, lettera j, contempla la nostra base giuridica per l’elaborazione dei dati a fini scientifici.
In qualità di utente dell’Applicazione, è facoltativo ricevere inviti a progetti di ricerca scientifica. Se in qualsiasi momento l’utente desidera modificare o revocare il proprio consenso, può farlo nelle impostazioni dell’account utente.
Applicazione dei diritti
In caso di sospetto abuso dell’applicazione o per affermare, esercitare o difendere azioni legali, potremmo dover elaborare informazioni personali ed essere costretti alla divulgazione a causa di leggi vincolanti o indagini penali. In tal caso, la memorizzazione e l’elaborazione dei dati sono consentite dalla legge senza il consenso dell’utente.
Gestione dei reclami
L’utente può contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo support@hedia.co se si riscontrano problemi o se si desidera presentare un reclamo. In tali casi, potremmo dover elaborare le informazioni personali registrate dall’utente nei nostri servizi per poter rispondere correttamente alla richiesta. Ti risponderemo entro 24 ore.
7.2.5 Conservazione dei dati
Conserviamo le informazioni personali solo per il tempo necessario, in relazione alle finalità sopra indicate e per la durata del contratto. In casi eccezionali, potrebbe essere necessario un periodo di conservazione più lungo per adempiere agli obblighi post-contrattuali o agli obblighi di conservazione previsti dalla legge o agli obblighi di comunicazione o per far valere, esercitare o difendere diritti legali (termini di prescrizione).
Quando le informazioni personali non sono più necessarie, i dati sono resi anonimi. Ciò significa che le informazioni non possono essere collegate a un interessato identificabile.